Educazione cinofila

PETS Educazione cinofila

A COSA SERVE

Il principale obiettivo che ci poniamo quando entriamo in relazione con il binomio cane/conduttore è quello di guidare l’uomo per ottenere dal suo animale un comportamento che lo renda adeguato alla vita quotidiana e aiutare l’animale a convivere con la sua famiglia di umani in modo accettabile: sembra molto semplice da comprendere e tanto facile da ottenere, ma… sarà davvero così?

Certamente, ogni cane ha il suo carattere e il suo vissuto esperienziale, ogni umano ha le sue abitudini e le proprie esigenze, la città e la campagna impongono stili di vita differenti: tutto ciò vi fa capire come sia difficile ottenere un binomio perfetto.

Ed è proprio in questo preciso momento che entriamo in gioco noi, gli educatori cinofili: vi aiuteremo a capire come leggere i segnali del vostro cane, a raggiungere una serena conduzione al guinzaglio, a conseguire buone modalità comunicative col vostro peloso, a interpretare i suoi comportamenti, a risolvere i vostri problemi di qualunque natura essi siano.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Se state leggendo queste righe, è probabile che abbiate un cane, magari anche due! Forse LUI ha paura degli altri cani, di quelli più piccoli, di quelli più grandi, tira al guinzaglio, magari non riuscite proprio a farlo uscire di casa (o non vuole mai rincasare!), oppure vorrebbe stare sempre fuori, può essere che salti sui divani, che ringhi all’aspirapolvere, che morda le gambe del tavolo, che non faccia le scale, che abbia paura delle porte che si aprono (o che si chiudono!), che rubi le scarpe, che strappi i pantaloni, che sottragga il cibo dal vostro piatto, che abbai ai vicini, che scavi buchi profondi in cortile, che non torni quando lo richiamate, che insegua il vostro adorato gatto, che impedisca ai vostri amici di entrare in casa o invece che lecchi chiunque incontri… insomma, che crei dei problemi nella vostra attuale vita quotidiana, che fino a poco tempo fa era davvero serena!

Non possediamo certamente la bacchetta magica, ma qualcosa di molto più efficace: siamo capaci di leggere le posture del vostro cane, di intrepretare quei segnali con cui il vostro amico peloso, divenuto oramai inseparabile, sta cercando di comunicare con voi, di farvi capire come potete “parlare a lui col silenzio”, usando quindi le posture, il linguaggio del corpo e la mimica facciale.

Insomma, con il nostro supporto, imparerete a dirgli tutto quello che volete e a ottenere da lui non soltanto che vi capisca ma anche che vi obbedisca.

Educazione cinofila

Se poi vi appassionerete e vorrete mettere a frutto le vostre competenze, potrete seguire il nostro corso per diventare educatori cinofili: accompagnati da ottimi professionisti competenti, con 10 appassionanti giornate all’aria aperta, guidati da slide e dispense, in compagnia di bipedi simpatici e quadrupedi pelosi, conseguirete l’attestato con cui avrete la possibilità di insegnare ad altri conduttori tutto ciò che avrete imparato!
Focus del corso è il benessere del vostro inseparabile compagno,
perché un cane felice e soddisfatto vi cambia la vita!

Domande frequenti

Il primo incontro ha un costo di 50 euro della durata di circa un’ora e mezza: siamo disponibili a vederci presso il Dog Camp, in giro per la città, al vostro domicilio o nell’area verde a voi più comoda.

Ci conosceremo, avremo l’opportunità di valutare insieme la situazione e potremo osservare i comportamenti “problematici” del vostro cane: tutto ciò ci permetterà di capire le vostre esigenze, potremo decidere dove e come svolgere gli incontri successivi e pianificare al meglio il percorso da proporvi.

I nostri educatori sono disposti anche a venire al vostro domicilio, nel parco accanto a casa vostra, oppure ci si potrà incontrare al Dog Camp, il nostro campo scuola.

Se avrete la costanza di mettere in pratica i consigli dell’educatore, basteranno 2-3 incontri e poche settimane per raggiungere ottimi risultati!

Qualsiasi cane ha voglia di far contento il proprio umano: quindi vi diremo come farvi comprendere da lui al meglio.

Ma certo che vi ascolta: basta dargli una buona motivazione a seguirvi e raggiungerete presto i vostri obbiettivi.

Non preoccupatevi per questo: a volte è sufficiente cambiare la postura e il tono di voce per ottenere l’obbedienza del vostro peloso.

I cani si abituano a tutto: basta amarli, conoscere il loro linguaggio e comunicare in modo efficace.

Con le giuste motivazioni e i migliori accorgimenti, anche i cani che hanno avuto brutte esperienze saranno in grado di gestire al meglio le loro emozioni e adattarsi alle vostre esigenze.

Anche i cani hanno il loro carattere e spesso, quando sono cuccioli, accettiamo situazioni che poi non vorremo più concedere. Forse siamo proprio noi che dobbiamo imparare qualcosa…

Nulla è irreparabile, sempre a tutto si può porre rimedio: certamente, sono richiesti una buona dose di costanza e un po’ di impegno.

Potrete decidere di viziare totalmente il vostro cane: l’importante è che siate coscienti delle conseguenze e che conosciate i modi per farvi obbedire, quando necessario.

Anche se il vostro cane ha preso abitudini che ora non vi stanno più bene, con il nostro aiuto riuscirete a ri-educare il vostro compagno peloso affinché segua le nuove regole per il cane adulto!

Alcune immagini